Modulistica

Attestazione della tenuta dell’impianto di utenza gas - Modulo A/12

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà - Modulo 8

Procedura di riattivazione fornitura a seguito sospensione richiesta da O.P.S. SPA

Moduli attivazione fornitura

Per le richieste di attivazione della fornitura di un impianto di utenza nuovo a partire dal 1 aprile 2007 si applica la seguente procedura:

  1. Il cliente finale richiede l’attivazione della fornitura di un impianto di utenza nuovo esclusivamente al venditore con il quale intende stipulare il contratto di fornitura di gas per tale impianto;
  2. Il venditore invia al distributore per via informatica la richiesta di attivazione della fornitura con la quale, specificando la propria ragione sociale e il proprio indirizzo e-mail, richiede:
    • Il codice del punto di riconsegna o, in alternativa, il codice identificativo attribuito dal distributore alla richiesta;
    • Il recapito indicato dal distributore al quale il cliente finale deve inviare o consegnare la documentazione;
  3. Il distributore fornisce tempestivamente per via informatica al venditore i dati richiesti;
  4. Il venditore compila la sezione dell’allegato H di propria pertinenza e lo fa pervenire al cliente finale, unitamente all’allegato G e ad una copia dell’allegato I;
  5. Il cliente finale compila e firma l’allegato H ricevuto dal venditore nella sezione di propria pertinenza e provvede ad ottenere l’allegato I, unitamente ai documenti richiesti dallo stesso allegato I, compilato e firmato dall’installatore che ha realizzato il suo impianto di utenza;
  6. Il cliente finale invia o consegna al recapito indicato dal distributore la documentazione di cui al comma precedente;
  7. Il distributore, nel caso in cui gli pervenga la documentazione di cui alla lettera e) non completa, invia al cliente finale, e in copia al venditore, comunicazione scritta nella quale indica la parte di documentazione mancante.


Publireti s.r.l. sottoporrà ad accertamento la documentazione solo nel caso in cui essa sia completa, ossia costituita dagli allegati H ed I e da tutti i documenti richiesti dall’allegato I. Nel caso di esito positivo dell’accertamento su tale documentazione, attiverà la fornitura di gas.

Nel caso in cui l’accertamento abbia esito negativo, Publireti s.r.l. , almeno due giorni lavorativi prima della eventuale data fissata o concordata con il venditore per l’attivazione della fornitura di gas:

  1. Invierà al venditore stesso, previo avviso di annullamento dell’appuntamento, una comunicazione anche per via informatica in cui notifica l’esito negativo dell’accertamento;
  2. Invia al cliente finale interessato una comunicazione con la quale notifica l’esito negativo dell’accertamento, evidenzia le motivazioni dell’esito negativo ed indica le non conformità alle norme tecniche vigenti riscontrate, gli segnala la necessità di presentare una nuova richiesta di attivazione della fornitura, corredata della necessaria documentazione in forma completa e congruente, solo dopo avere provveduto all’eliminazione delle non conformità riscontrate.

Publireti s.r.l. computa il tempo di attivazione della fornitura di un impianto di utenza nuovo a partire dalla data di ricevimento di tutta la seguente documentazione:

  1. Allegati H ed I, compiltai e firmati rispettivamente dal cliente finale e dall'installatore;
  2. Copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico professionali previsti dalla legge n. 46/90 o, in alternativa, copia della visura camerale riportante gli stessi requisiti.

Publireti s.r.l. , qualora abbia ricevuto la documentazione di cui al precedente capoverso ed entro e non oltre i 30 giorni lavorativi successivi non abbia ricevuto la doumentazione completa (allegati H e I, certificato requisiti ed allegati obbligatori):

  1. Classifica l'accertamento come impedito;
  2. Attiva la fornitura di gas;
  3. Non effettua l'accertamento sulla documentazione completa, qualora essa gli pervenga oltre i 30 giorni lavorativi successivi alla data di ricevimento della documentazione minima ( H, I e certificato requisiti)

Allegati da utilizzarsi solo per richieste di attivazione fornitura pervenute al venditore a partire dal 1 aprile 2007:

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 23 della delibera AEEG 40/04, a partire dal 1 aprile 2008, nel caso di attivazione della fornitura di gas ad un impianto di utenza in servizio per il quale la fornitura è stata sospesa dal distributore a seguito di dispersione di gas rilevata sull’impianto di utenza dal servizio di pronto intervento, il distributore attiva la fornitura di gas dietro presentazione da parte del cliente finale del modulo di cui all’allegato E, compilato nella sezione pertinente e sottoscritto da un installatore.

Per quanto attiene, invece, alla realizzazione di nuovi allacciamenti, ai sensi della delibera 40/04, alle richieste di preventivo pervenute da un soggetto diverso da un venditore a partire dal 1 aprile 2007, Publireti s.r.l. farà seguire l’invio di una copia dell’allegato F alla delibera, unitamente al preventivo.
Allegato informativo per richieste di preventivazione di lavori pervenute al distributore a partire dal 1 aprile 2007:

Per gli accertamenti effettuati attuazione della delibera dell’AEEG n. 40/04 verranno riconosciuti alPublireti s.r.l. i seguenti importi unitari al netto delle imposte:

  1. Euro 40,00 (quaranta) per ogni impianto di utenza accertato con portata termica complessiva minore o uguale a 34,8 kW;
  2. Euro 50,00 (cinquanta) per ogni impianto di utenza accertato con portata termica complessiva maggiore di 34,8 kW e minore o uguale a 116 kW;
  3. Euro 60,00 (sessanta) per ogni impianto di utenza accertato con portata termica complessiva maggiore di 116 kW.

Ai fini della copertura dei costi di effettuazione degli accertamenti Publireti s.r.l. addebiterà al venditore, per ogni accertamento effettuato, l’importo unitario di cui sopra in funzione della tipologia di impianto di utenza per il quale viene richiesta l’attivazione della fornitura; il venditore non potrà addebitare al cliente finale un importo superiore a quello suddetto.
Per maggiori informazioni sul regolamento della Delibera AEEG 40/04 ed i moduli A B C D E F G H e I, consultare il sito dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas

Copyright © 2018 Publireti S.r.l. · P.IVA, C.F. Reg. Imprese Chieti n. 02034930699 · C.C.I.A.A. Chieti R.E.A. n. 147132